top of page

Corsi
Yoga Iyengar

Lo yoga Iyengar è adatto a ogni tipo di esigenza, di condizione fisica e di età. A YOGABO ti offriamo lezioni dedicate per ogni tappa di apprendimento.

Usa questa guida e parla con noi per vedere quale livello di classe è giusto per te. 

Benvenut* a tutt*!

  Classi aperte a tutti i livelli 

Lezioni aperte a tutti: sequenze ogni volta diverse, con alternanza di tutte le famiglie di posizioni, adattate ai differenti livelli dei partecipanti.

Durata della lezione: 1 ora e 15 minuti

Massimo 10 praticanti

ageless-yoga.png

  Classi ageless 

Lezioni dedicate agli allievi della terza età e a chiunque tragga beneficio da una pratica più quieta e graduale.

Durata della lezione: 1 ora e 15 minuti

Massimo 10 praticanti

lezioni individuali-yoga.png

 Lezioni individuali 

Le lezioni individuali (o per 2 persone) sono rivolte a chi necessita di una pratica specifica per problemi particolari o a chi è interessato ad affiancare la propria pratica con una sessione concepita a misura della sua condizione: sia le sequenza che le posizioni vengono studiate in risposta ai particolari problemi precedentemente segnalati all'insegnante di riferimento, con cui tali lezioni vanno concordate.

whatsapp-logo-icone-icon--22.png
pranayama-yoga.png

 Lezioni di Pranayama  

Appuntamento mensile dedicato al rilassamento e al respiro. La pratica di posizioni passive, che consentono di eliminare le tensioni e dare apertura al torace, e le tecniche di pranayama, che stabiliscono una profonda connessione con se, aiutano a creare una condizione di benessere ed equilibrio, sia nel corpo sia nella mente. Le lezioni sono rivolte a chi ha già una pratica di asana.

Durata della lezione: 1 ora e 15 minuti

Una pratica Iyengar, eseguita con regolarità, assicura:
  • Il corretto lavoro di ogni parte del corpo, nella esecuzione delle posizioni.

  • Il giusto allineamento scheletrico e muscolare, la riduzione delle rigidità del corpo e la correzione della postura.

  • L'aumento della capacità di concentrazione, della sensibilità e dell'intelligenza del proprio corpo.

  • Lo sviluppo della capacità di osservazione del respiro e l'introduzione alle tecniche di pranayama.

Tutti i corsi prevedono l'alternanza, nel corso di ogni mese, delle diverse classi di posizioni in modo che la pratica risulti equilibrata e quindi salutare.

bottom of page